
Foreste e Carbonio – Gestione forestale per la mitigazione climatica e crediti di carbonio
È online il manuale del progetto USEFOL sui temi della gestione forestale per la mitigazione climatica e dei crediti di carbonio.
È online il manuale del progetto USEFOL sui temi della gestione forestale per la mitigazione climatica e dei crediti di carbonio.
Il 19 maggio 2023, nell’ambito della fiera FORLENER ad Erba (Co), nell’ambito del progetto USEFOL si sono tenuti diversi eventi e seminari divulgativi. Tutte le presentazioni sono disponibili online.
Il 20 aprile 2023, presso la sede di Edolo dell’Università della Montagna (UNIMONT – UNIMI), nell’ambito del corso di laurea triennale in “Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano”, si è tenuto un seminario divulgativo sui principali temi del progetto USEFOL. Tutte le presentazioni sono disponibili online.
Il 27 ed il 28 aprile negli istituti superiori G.Piazzi (Sondrio) e F.Meneghini (Edolo), si sono tenuti due seminari divulgativi sui alcuni dei temi principali del progetto USEFOL. Tutte le presentazioni sono disponibili online.
Un supporto alla redazione dei piani di approvvigionamento di biomassa legnosa per fini energetici. Disponibile online.
Nella presentazione del 19 ottobre 2022 presso l’istituto tecnico agrario G. Piazzi di Sondrio, il prof. Marco Fiala ed il dott. Luca Nonini dell’Università di Milano “La Statale” hanno fornito una panoramica sul tema della meccanizzazione forestale e l’impiego di legno per fini energetici.
Nella presentazione del 19 ottobre 2022 presso l’istituto superiore S. Meneghini di Edolo, il prof. Marco Fiala ed il dott. Luca Nonini dell’Università di Milano “La Statale” hanno fornito una panoramica sul tema della meccanizzazione forestale e l’impiego di legno per fini energetici.
Qual è il rapporto e le relazioni tra le foreste e la crisi climatica che stiamo affrontando?
In questa presentazione, Giorgio Vacchiano e Sebastian Brocco dell’Università degli Studi di Milano (DiSAA) descrivono alcuni aspetti fondamentali di questo rapporto, tra cui: il potenziale di mitigazione climatica delle foreste e della gestione forestale, gli effetti del cambiamento climatico sulle foreste e l’assorbimento di CO2, il ruolo della gestione forestale per l’adattamento climatico ed il potenziale climatico dei prodotti legnosi.
È online la presentazione introduttiva sulle foreste italiane a cura dell’Università degli Studi di Torino (DISAFA). Nella presentazione i ricercatori forniscono una definizione precisa di Bosco per poi descriverne le funzioni, le caratteristiche e l’estensione in Italia. Viene inoltre fornita una panoramica sulla Gestione e la Pianificazione Forestale e descritti gli obbiettivi e le attività del progetto USEFOL.
È online il primo opuscolo divulgativo del progetto Usefol dedicato agli studenti delle scuole superiori.
L’obbiettivo dell’opuscolo è quello di fornire un strumento introduttivo al tema della risorsa forestale illustrando i principali aspetti relativi alla sua pianificazione, alla sua utilizzazione e alla destinazione e valorizzazione del legno.
Lo sapevi che Il 26% del territorio della Regione Lombardia è coperto da foreste? Pari ad una superficie complessiva di circa 619.000 ettari, in continua espansione: nel decennio 2009-2018 si è registrato, infatti, un aumento di circa 1.700 ettari/anno, prevalentemente in ambito montano.
Scopri di più sulle foreste in Lombardia con l’infografica pieghevole del progetto Usefol dedicata ai cittadini.
Il Progetto Usefol – Approcci innovativi per la valutazione della fornitura di servizi ecosistemici in foreste lombarde è finanziato dalla
Regione Lombardia (Progetti di ricerca in campo agricolo e forestale – BANDO 2018)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |